河原 温 – ON KAWARA (1932.2014)
Il tempo che stupisce,
il tempo che imprime la sua immagine

È il Giappone il protagonista di questa nostra riflessione sul tempo. Il nome del Giappone è Nihon ma può anche essere letto Nippon. Il primo dei 3 kanji (caratteri cinesi) che formano il nome è il ni che significa giorno o sole. Il sole e il giorno fanno si che il Giappone venga chiamato il paese del sol levante. On Kawara (24 dicembre 1932 – 10 luglio 2014) è l’Artista giapponese di cui tratteremo per parlare del tempo. Morto all’età di 81 anni è stato un Artista tra i più importanti e conosciuti capostipidi dell’Arte Concettuale del ventesimo secolo. Famosa è la sua serie di quadri intitolata Today, i dipinti-data che dal 4 gennaio 1966 ha portato avanti per quasi cinquantanni.

Dipinta a mano libera, ogni opera era formata dalla scritta bianca che ritraeva la data del giorno, in cui era stata fatta, su sfondo nero. L’artista seguiva le convenzioni del paese in cui l’artista si trovava a lavorare: se era negli Stati Uniti, la data cominciava con il nome del mese in inglese, seguita dal giorno e dall’anno, in Europa il giorno precede il mese, ecc. L’opera durava il tempo di un giorno, 24 ore. Qualora non si fosse terminato nel tempo stabilito l’opera veniva distrutta perché non sarebbe stata più un dipinto giornaliero.

Dipinti di Kawara furono esposti per la prima volta al Museo Guggenheim durante la Mostra Internazionale Guggenheim del 1971.

Obiettivo di On Kawara era catturare il tempo vissuto sia dal punto di vista individuale che da quello storico. Tutta doveva avvenire attraverso la casualità della scelta del frammento del quotidiano e quindi del titolo da inserire nella scatola che avrebbe custodito il dipinto una volta terminato. Questa missione dei dipinti-data segneranno la vita dell’artista giorno per giorno fino alla data della sua morte. Esistono oltre duemila opere più o meno simili nell’aspetto che non hanno subito nel tempo nessuna trasformazione

È proprio in questo lavoro quasi maniacale di grande e lunga pazienza e costanza che possiamo ritrovare le caratteristiche di una cultura giapponese per tanti versi molto distante dalla nostra e che hanno fatto di On Kawara un faro per qualsiasi aspirante artista concettuale.

#ioarte #河原 #sollevante #giappone #asia # kanji #data #concettuale #instagram #handmade #artsy #artecontemporanea #gallery #museum #abstractart #drawings #creative #modernart #artistic #art a #drawing #photo #artwork #photography #painting #color #onkawara #coronavirus #andratuttobene #iorestoacasa

Ciao, alla prossima

25 aprile 2020

articolo a cura di Franca Barzan
Staff di IoArte

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento