Arte o arte
di bos – Lucio Boscardin
Anzitutto desidero ringraziare ”IO ARTE“ per il coraggio e la tanta fatica che si impegna a svolgere con tutti coloro che in qualche modo sono proiettati nel mondo dell’ARTE.
Oggi, impegnato con una mia mostra personale che invito tutti a visitare, presso ARTE&ARTE in Via Mascari 65 a Lecco, iniziata il 5 dicembre 2015 e che si concluderà nella prima decade di febbraio 2016, desidero fare un commento sul tema “ARTE” – questa parola tanto temuta e tanto amata.
Mi preme dire da subito che Arte o arte, si distingue dal Maiuscolo e dal minuscolo e si capisce subito il valore che si vuole dare al tema.
Affronto l’arte minuscola poichè l’Arte maiuscola è molto difficile da penetrare perchè fatta da molte perplessità e non solo.
L’arte minuscola invece è più diretta, è fatta di sostanze innoque, pensata e realizzata con amore attraverso la gioia di fare quello che ognuno… sente di fare senza costrizioni, senza ambiguità.
Ciò che l’arte minuscola vuole esprimere attraverso i suoi manufatti è comunque un segno identificativo che porterà comunque nel contesto di valutazioni, valutazioni che i “saggi onesti” sanno e sapranno dare l’attribuzione di Arte maiuscola o meno.
Lo sforzo che tutti gli artisti o meglio tutti coloro che si prodigano a fare dell’arte…sanno o devono sapere che sono alla finestra, sono alla mercè di tanti commenti, di tanti non so… di tanti che roba è… etc…Purtroppo e di questo sono convinto che solo la genialità paga il giusto commento (è ARTE), tutto il resto passa in quel “setaccio” dove una minuscola materia avrà il diritto di essere vista e goduta.
Chi è questo “setaccio” vien da domandarsi spesso????
Quale formula deve esserci per garantire se questa o quella espressione è da considerarsi Arte??? E’ sicuramente un grosso problema doverlo stabilire, solo il tempo darà ragione a questa affermazione, il perchè sono e saranno i molti fattori umani a darne le risposte e a contribuirne il valore.
Ma oggi, molte di queste espressioni vengono giudicate con la lettera “A” in modo frettoloso da chi??? e perchè???
Ecco la sostanza “contaminazione” che viene usata per attribuire questa o quella espressione…
Ecco che saltano fuori i furbetti del mondo artistico, con frasi: questo è un grande artista, questo entrerà nella storia, etc. Ci si chiede perchè, come mai?
….Le risposte sono molteplici, a mio avviso bisogna guardare nella storia cosa ci ha dato, e oggi cosa propone, le capacità del personaggio in questione, cosa sa dire, cosa ha già fatto per essere presente nella realtà artistica: ecco alcune formule per dare un giudizio serio e valutativo.
Fare arte non è soltanto un giocoso passatempo ma bensì un impegno costante nella ricerca.
21/01/2016, bos – Lucio Boscardin
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!