IL PITTORE CHE DIPINGE PER CARLO D’INGHILTERRA

E di questi giorni la notizia che Harry e Meghan lasciano la famiglia reale per andare in Canada a lavorare, ma Buckinghm Palace frena dicendo serve tempo. Certo che lo spettro di Wallis Simpson aleggia nella figura di Meghan Markle. Ai tempi di Wallis non c’era certo Instagram per dare l’annuncio fatto dai Duchi del Sussex proprio poche ore prima del compleanno di Kate Middleton. E in tutto questo sono i cittadini britannici che si interrogano su quanto costerà ai conti pubblici questo via vai dei Duchi tra il Canada e Londra.

E’ sempre una questione di soldi ma anche di lavoro, quest’ultima parola meno conosciuta alla corte del re! Ma raccontiamola tutta e soprattutto soffermiamoci in un particolare.

Il suocero di Megan, Carlo il principe del Galles, dipinge paesaggi e li vende online e tutto il suo guadagno va in beneficenza: Carlo è tra gli artisti più pagati del Regno. Indifferente alle critiche, considera la pittura un hobby, non un redditizio mestiere ma un modo per fare del bene.

Quindi figuriamoci la coppia dei Duchi del Sussex che vuole lavorare... ci serve tempo dicono a corte.

Visto che abbiamo parlato di arte facciamo conoscenza con il pittore che dipinge per Carlo d’Inghilterra: Gheorghe Fikl.

Pittura, musica e fotografia coesistono nell’universo di questo artista completo. «Ho dei momenti in cui sento che la pittura non mi può completare del tutto. In quei momenti voglio una conferma immediata, quella sorta di risposta entusiasta e spontanea che si ottiene quando si suona dal vivo o si recita in una pièce teatrale» confessa l’artista.

Nel giugno del 2013 espone nella località di Archita e i suoi quadri (Taur violet în altar e Staul cu oii şi candelabru) entrano a far parte della collezione privata del principe Carlo.

Ecco l’opera Taur violetin cui il toro viene contornato, come se rappresentasse una pittura rupestre. Sulla base di secoli di connotazioni e associazioni, in questo dipinto il toro richiama il suo simbolismo intrinseco: la fecondità, la virilità maschile, lo spirito guerriero. Il toro non è un semplice toro, si tratta di Taurus, un simbolo complesso, venerato per secoli e considerato il talismano del potere e dell’azione. Sia in Taur cu cortina che in Taur violet queste creature bovine posano con profonda consapevolezza della loro immensità e del rispetto che incutono.
Come il toro, anche gli altri animali intorno ai quali Fikl gravita suggeriscono una moltitudine di simboli. Ogni animale porta con sé la storia di un mito.

E poi c’è il gregge di pecore di Turmă şi candelabru quasi fonico. Le pecore, gli unici animali a guardarci direttamente negli occhi e non di lato, conservano una composizione figurativa lineare, molto importante per Fikl

E sempre Fikl dichiara «Vorrei parlare della serie di lavori con quarti di carne, opere che mi fanno stare bene. Anche se a Lussemburgo ho sentito qualcuno che diceva che queste opere non si possono appendere in un soggiorno. La mia arte non è adatta al soggiorno, questo è vero”

La Casa dell’artista di Socolari è sia un atelier di pittura che un palcoscenico che ospita il pianoforte, la chitarra e l’impianto sonoro dell’artista; una casa dove l’arte può risuonare; la si sente e la si vede. La si vive. Gheorghe Fikl ripete ogni volta che parla di Socolari: «Lì sprigiono la vita». La Casa dell’artista è sia uno spazio esterno che interno, atemporale.

Buona Arte a tutti!

#artistimpression #artistinstudio #artististic #artistinresidency #amore #artistinside #fikl #artistinyou #artista #artistiinpiazza #spettacolo #artistiveri #painting #artistilove #vip #artistiurbani #artistisardi #artistinta #canzoni #artistiallopera #viva #artistinterviews #beautiful #creative #masterpiece #paper #pen #pencil #TagsForLikes #Baroqueurban

Ciao, alla prossima

articolo a cura di Franca Barzan
Staff di IoArte

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento