INTERVISTA AL SOCIO DI IOARTE – CASTALDI AMBROGIO

Nome e Cognome – castaldi ambrogioAmbrogio-Castaldi

Leggi il profilo guarda le sue opere vota le sue opere commenta i suoi lavori – http://www.ioarte.org/artisti/Ambrogio-Castaldi/

Svelaci il significato del tuo nome d’Arte. –

Tre aggettivi per far capire il fuoco che arde dentro di te. – Sensibile, creativo , genuino

Quando hai creato la tua prima opera e hai capito di essere un artista? – Non basta “sentirsi”i per essere artista. Emozionare lo è. Mi sento artista quando colgo negli altri nuove emozioni.

Quale opera più ti rappresenta? (per poterla inserire nella pubblicazione dell’intervista ti chiediamo che l’opera sia presente in IoArte, grazie) – L’opera che più mi rappresenta è ” Vendemmia al Ciglio” dipinto olio su tela Cm. 140 X 205

Raccontaci la mostra a cui hai partecipato che ti ha dato più emozioni e soddisfazioni. Spiegaci le motivazioni e raccontaci come l’hai organizzata e vissuta. Spiegaci anche il perché le altre mostre che hai fatto non hanno avuto le stesse gratificazioni. – la mosta che mi ha dato più emozioni e soddisfazioni è stata la personale che ho tenuto nel mese di Giugno del 2015 nel comune di Ischia presso il salone delle antiche Terme Comunali. L’ho sentata maggirmente perchè era a tema “LA MIA ISOLA” e nella stessa ho eposto più di sessanta dipinti che pappresentavano: luoghi, personaggi e tradizioni di Ischia

In che ambiente crei le tue opere? Parlaci dei tuoi momenti d’Arte. (se sono solitari, o con musica, se niente di distrae o se ti isoli dal mondo, se ritocchi per giorni e mesi la tua opera o se condividi l’opera e le emozioni con qualcuno prima che sia finita, oppure se è un’intimità solo tua… ecc..) – ho uno studio d’arte prospiciente la strada ed è lì che creo la maggioranza delle mie opere, Tengo la porta sempre aperta ad eventuali visitatori ed accetto con serenità critiche ed elogi. Mentre dipingo ascolto musica dalla radio, ma preferisco quella sinfonica. Anche dopo tempo ritocco i miei dipinti ove ritengo di poterli migliorare. .

Cosa vorresti cambiasse nel mondo dell’Arte e cosa dovrebbero fare per l’Arte gli operatori del settore? Cosa dovrebbero fare i politici, le associazioni, i musei, le gallerie, i collezionisti ecc.. per salvaguardare e sostenere l’Arte? – Siamo nell’era tecnologica e l’arte tradizionale ne subisce le conseguenze ma io sono convinto che ogni artista abbia una strada già tracciata dalla quale non può deviare a seconda delle cirfostanze temporali.

Come vivono la tua Arte e il tuo essere Artista la famiglia e gli amici? – si sono resi conto che per me dipingere è una delle cose più importanti della mia vita , con la quale riesco meglio ad esprimere la mia interiorità.

Se non ti senti un Artista compiuto, cosa ti manca come crescita personale per arrivare a sentirti quell’Artista che dentro di te sai già di essere? – non è facile definire quando e come si sia “Artista” . Io mi sono sempre considerato una persona normale che ha ereditato una capacità particolare,, apprezzata dalla maggior parte delle persone che guardano i miei dipinti.

Domanda intima: le tue opere le tieni per te o le vendi? Spiegaci anche le motivazioni del perché non vuoi venderle o separarti da esse o illustraci i tuoi canali di vendita che meglio ti aiutano e ti rappresentano, senza quindi mercificare troppo al tua Arte. – Premesso che oggigiorno è difficile vendere , riuscire a farlo è gratificante più per lo spitiro che per l’aspetto ecomonico, anche se i dipinti più riusciti si cedono sempre con un piò di rammarico.. Preferisco vendere direttamente agli interessati.

Altre notizie su di te e su cosa ci vuoi raccontare, sulla tua vita e sulle tue mostre. – L’arte come tutte le cose è in continua evoluzione attualmente mi piace rappresentare in modo semplice e naturale quello che mi circonda ma non pongo limitazione a quanto farò in futuro.

Un grazie a Ambrogio da IoArte, Associazione Culturale

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Ambrogio-Castaldi__Vendemmia-al-Ciglio_g