INTERVISTA AL SOCIO DI IOARTE – MATECI

Nome e Cognome – Antonio lucio rudy lacquanitiAntonio-Lacquaniti

Nome d’Arte – mateci

Leggi il profilo guarda le sue opere vota le sue opere commenta i suoi lavori – http://www.ioarte.org/artisti/Antonio-Lacquaniti/

Svelaci il significato del tuo nome d’Arte. – Mateci..MareTerracielo…pseudimo che uso anche Per le mie poesie.

Tre aggettivi per far capire il fuoco che arde dentro di te. – Amore Passione Follia

Quando hai creato la tua prima opera e hai capito di essere un artista? – Avevo 12 Anni una volpe e l’uva la favola di Fedro.ho iniziato a capirlo grazie all’aiuto dem mio prf. Disegno. Oltre ad avere in famiglia molti artisti aiutato da mio padre personaggio poliedrico.

Quale opera più ti rappresenta? (per poterla inserire nella pubblicazione dell’intervista ti chiediamo che l’opera sia presente in IoArte, grazie) – Tranquillita’ di paese120x100cm.lastoria della mia terra la Calabria.

Raccontaci la mostra a cui hai partecipato che ti ha dato più emozioni e soddisfazioni. Spiegaci le motivazioni e raccontaci come l’hai organizzata e vissuta. Spiegaci anche il perché le altre mostre che hai fatto non hanno avuto le stesse gratificazioni. – Vibo valentia Presso il Valentianum ex convento restaurato nel giugno del 1983 in quella stessa occasione fu premiato il prof. ZICHICHI che visito’ la mostra incoraggiandomi e le sue parole le ricordo ancora…Ricotdati ,sempre di essere Umile. Certo altre occasionici furono ma quella mi remase nel cuore ,perche’ avendo conosciuto uno scienziato importante avevo visto e conosciuto un uomo semplice e umile.

In che ambiente crei le tue opere? Parlaci dei tuoi momenti d’Arte. (se sono solitari, o con musica, se niente di distrae o se ti isoli dal mondo, se ritocchi per giorni e mesi la tua opera o se condividi l’opera e le emozioni con qualcuno prima che sia finita, oppure se è un’intimità solo tua… ecc..) – Prima creo con la testa Le mie opere o dalle mie poesie…mi hanno definito Il poeta che dipinge,Sento quasi sempre musica newperche’ utilizzo il linguaggio delle parole a quello dei colori.Sento sempre musica new age. Ti porta in mondi paralleli e ti crea una tua isola.

Cosa vorresti cambiasse nel mondo dell’Arte e cosa dovrebbero fare per l’Arte gli operatori del settore? Cosa dovrebbero fare i politici, le associazioni, i musei, le gallerie, i collezionisti ecc.. per salvaguardare e sostenere l’Arte? – La superficilialita’ con la quale si giudica un quadro e che diversi artisti non riesco ad uscire dai loro egoismi artistici non aiutando l’arte stessa ad illuminare anche gli altri. C’e’ un bisogno di uscire dalla mediocrita’ e dalla sufficenza.Umili…umili …l’artista accoglie, fa capire e scende dai piedistalli fragili…voidovreste indirizzaredi piu’ gli amici che lavorano nel mondo dell’arte. Non mi sento di dare indicazione ai politici ma alle persone xhe scelgono si…date valore alle capacita’ e tentate di capire se sono preparati e hanno idee che creano…

Come vivono la tua Arte e il tuo essere Artista la famiglia e gli amici? – Mi hanno Senpre sostenuto e seguito in tutte le nie forme artistiche dal teatro,allapoesia e alla pittura. Se devo utilizzare una indicazione d’affetto meravigliosi.

Se non ti senti un Artista compiuto, cosa ti manca come crescita personale per arrivare a sentirti quell’Artista che dentro di te sai già di essere? – Veramente ho fatto tante costruito tante avventure…spesso molti votano una opera ma quasi nessuno legge la biografia..che non sono i premi ecc.ecc. ma quello che hai tracciato e lasci…sinceramente non mi sento un non compiutocredo che la risposta e’ in quello che hai costruito….ef io senza false modestie ho lasciato un segno del mio passaggio.

Domanda intima: le tue opere le tieni per te o le vendi? Spiegaci anche le motivazioni del perché non vuoi venderle o separarti da esse o illustraci i tuoi canali di vendita che meglio ti aiutano e ti rappresentano, senza quindi mercificare troppo al tua Arte. – Regalo..faccio donazioni a bibblioteche e amici artisti…mi piace fare dono alle persone piu’ umili e anche a persone poco educate che devono avere delle lezioni di vita..organizzavo anche mostre per amici artisti acquistando loro opere per aiutarli…si ho venduto.Ho dipinto dal 1970 Ad oggi oltre 2500 opere. Con i soldi non ho un buon rapporto…non contratto la vendita delle mie opere sono i miei familiari o qualche giovane hostess. Se vi interessa ogni anno quando scendo in Calabria bel posto dove trascorro le ferie,Tropea, regalo dei quadri a persone educate,gentili e anche maleducate come ad una signora la scorsa estate quando il suo cane mi ha scodinzolato addosso l’acqua del mare…rimase sbalordita e alla quale indicai anche il libro di Carlo Cassola L’uomo e il cane..qualche volta l’arte educa.

Altre notizie su di te e su cosa ci vuoi raccontare, sulla tua vita e sulle tue mostre. – Non serve parlare di me le mie opere raccontano…Se no c’ e’ amore per l’arte non si resta nel cuore delle persone.

Un grazie a Antonio da IoArte, Associazione Culturale

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Antonio-Lacquaniti__Tranquillita-di-paese-3_g