INTERVISTA AL SOCIO DI IOARTE – RAFFAELE VOLPATO

Nome e Cognome – Raffaele Volpato

Nome d’Arte – Volpe

Svelaci il significato del tuo nome d’Arte. – Volpe e’ il nome con cui mi chiamano gli amici e le persone piu’ intime, dunque mi sembrava lecito chiamarmi cosi’.

Tre aggettivi per far capire il fuoco che arde dentro di te. – Creazione,espressione,soddisfazione.

Quando hai creato la tua prima opera e hai capito di essere un artista? – Io non mi sento un’artista, piu’ che altro , mi sento una persona con delle idee un po’ bizzarre a cui piace realizzarle.Gli altri mi hanno detto che sono un’artista.

Quale opera più ti rappresenta? (per poterla inserire nella pubblicazione dell’intervista ti chiediamo che l’opera sia presente in IoArte, grazie) – L’opera che piu’ mi ha dato soddisfazione, e’ Amore fuggente.Forse perche’ rispeccchia di piu’ il mio pensiero sull’amore.Riporto una frase di un bellissimo libro che secondo me’ spiega il concetto:“Quanto sarebbe quieta la vita senza l’amore; tanto sicura, tanto calma, tanto noiosa…”Guglielmo da Baskerville(da Il nome della rosa)

Raccontaci la mostra a cui hai partecipato che ti ha dato più emozioni e soddisfazioni. Spiegaci le motivazioni e raccontaci come l’hai organizzata e vissuta. Spiegaci anche il perché le altre mostre che hai fatto non hanno avuto le stesse gratificazioni. – Non ho ancora partecipato a nessuna mostra.

In che ambiente crei le tue opere? Parlaci dei tuoi momenti d’Arte. (se sono solitari, o con musica, se niente di distrae o se ti isoli dal mondo, se ritocchi per giorni e mesi la tua opera o se condividi l’opera e le emozioni con qualcuno prima che sia finita, oppure se è un’intimità solo tua… ecc..) – Ho creato un’officina nel garage di casa mia, dove la mia voglia di creare puo’esprimere tutto il suo ardore.Non ascolto musica quando lavoro,perche’ non la sentirei.Quando finisco un lavoro, o credo di averlo finito, lo lascio “riposare”, per riguardarlo i giorni seguenti e giudicare l’operato con una prospettiva piu’ calma.

Cosa vorresti cambiasse nel mondo dell’Arte e cosa dovrebbero fare per l’Arte gli operatori del settore? Cosa dovrebbero fare i politici, le associazioni, i musei, le gallerie, i collezionisti ecc.. per salvaguardare e sostenere l’Arte? – Nella politica credo poco, ma ci dovrebbero essere iniziative sponsorizzate, per disporre di spazi dove la gente puo’ esporre i propri lavori senza dover investire cifre esorbitanti e informazione per le persone appassionate d’arte su questi luoghi.

Come vivono la tua Arte e il tuo essere Artista la famiglia e gli amici? – La mia famiglia e’ sempre con me’, ed e’ il primo e piu’ importante esame del mio lavoro.

Se non ti senti un Artista compiuto, cosa ti manca come crescita personale per arrivare a sentirti quell’Artista che dentro di te sai già di essere? –

Domanda intima: le tue opere le tieni per te o le vendi? Spiegaci anche le motivazioni del perché non vuoi venderle o separarti da esse o illustraci i tuoi canali di vendita che meglio ti aiutano e ti rappresentano, senza quindi mercificare troppo al tua Arte. – Le opere che creo, sono tutte frutto del mio amore per la creazione, ed ognuna ha un pezzo della mia anima.Dividermene ha sempre un lato oscuro, ma la felicita’ che portano ad altri appaga i miei pensieri.

Altre notizie su di te e su cosa ci vuoi raccontare, sulla tua vita e sulle tue mostre. – La mia vita e’ una normale vita, con momenti belli e momenti buoni, e per questo ringrazio tanto.Una canzone di un bravissimo artista e’ molto significativa per me’: “Un giorno credi”, Edoardo Bennato.Le mie mostre le raccontero’ con grande entusiasmo.Grazie

Leggi il profilo dell’artista. Guarda, vota e commenta le sue opere e i suoi lavori – Volpe pagina personale

Un grazie a Raffaele da IoArte, Associazione Culturale

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

volpe__amore-fuggente_g