INTERVISTA AL SOCIO DI IOARTE – RODOLFO LACQUANITI
Nome e Cognome – Rodolfo Lacquaniti
Nome d’Arte – Rodolfo L’acqua nitidezza jr
Leggi il profilo guarda le sue opere vota le sue opere commenta i suoi lavori – http://www.ioarte.org/artisti/Rodolfo-Lacquaniti-Jr/
Svelaci il significato del tuo nome d’Arte. – Sono un giovane artista in crescita, appunto Jr.
Tre aggettivi per far capire il fuoco che arde dentro di te. – Poesia natura simbolo
Quando hai creato la tua prima opera e hai capito di essere un artista? – L’arte è da sempre in me come una scintilla che fa prendere fuoco ad un ramo secco. La prima opera è un murales sulla carta da parati a casa dei miei fatto a quattro anni. Che gioia per mia madre!
Quale opera più ti rappresenta? (per poterla inserire nella pubblicazione dell’intervista ti chiediamo che l’opera sia presente in IoArte, grazie) – Quid est Veritas ? Unisce i tre elementi di Natura Poesia Simbolo.
Raccontaci la mostra a cui hai partecipato che ti ha dato più emozioni e soddisfazioni. Spiegaci le motivazioni e raccontaci come l’hai organizzata e vissuta. Spiegaci anche il perché le altre mostre che hai fatto non hanno avuto le stesse gratificazioni. – Una collettiva di pittori a cui ho partecipato a 16 anni a Desenzano sul lago di Garda. C’era novità emozione e curiosità forse perché la prima. Altre esperienze successive sono più sbiadite nella memoria.
In che ambiente crei le tue opere? Parlaci dei tuoi momenti d’Arte. (se sono solitari, o con musica, se niente di distrae o se ti isoli dal mondo, se ritocchi per giorni e mesi la tua opera o se condividi l’opera e le emozioni con qualcuno prima che sia finita, oppure se è un’intimità solo tua… ecc..) – La musica ambient e la solitudine guidano il mio atto di creazione. Preferisco il pomeriggio d’estate all’aperto nel mio giardino per la luce che domina la scena e la notte invernale in studio per via del silenzio e dell’intensità dell’intimitá. Mia moglie è la prima osservatore e critica del lavoro fatto.
Cosa vorresti cambiasse nel mondo dell’Arte e cosa dovrebbero fare per l’Arte gli operatori del settore? Cosa dovrebbero fare i politici, le associazioni, i musei, le gallerie, i collezionisti ecc.. per salvaguardare e sostenere l’Arte? – L’arte oggi è diventata un business. Si perde di mira il valore degli artisti e non si fanno abbastanza concorsi e premiazioni gratuite. Molte personalità artistiche emergenti non hanno sempre a disposizione soldi da spendere per partecipare a concorsi mostre etc. L’arte è una cosa troppo seria perché diventi a pannaggio di pochi. L’arte è uno dei motori del mondo a cui ahimè si sta sostituendo lo ”spettacolo dell’arte” che genera enormi flussi di denaro e anche potere. L’arte quella seria deve tornare al centro del dibattito politico e dell’istruzione altrimenti rischia di non risolvere questa crisi economica e di valori in cui il mondo sembra sprofondare ogni giorno di più. W l’Arte!!!!
Come vivono la tua Arte e il tuo essere Artista la famiglia e gli amici? – Con entusiasmo e partecipazione. Grazie mille!
Se non ti senti un Artista compiuto, cosa ti manca come crescita personale per arrivare a sentirti quell’Artista che dentro di te sai già di essere? – Un po’ di fortuna e di serenità economica.
Domanda intima: le tue opere le tieni per te o le vendi? Spiegaci anche le motivazioni del perché non vuoi venderle o separarti da esse o illustraci i tuoi canali di vendita che meglio ti aiutano e ti rappresentano, senza quindi mercificare troppo al tua Arte. – Alcune le tengo. Molte sono in vendita tramite contatto diretto o siti internet di galleristi.
Altre notizie su di te e su cosa ci vuoi raccontare, sulla tua vita e sulle tue mostre. – L’arte e la pittura in particolare sono un canale espressivo con cui cerco di comunicare al mondo la mia visione dell’universo e i miei sentimenti più profondi verso la vita. L’arte per me è terapia e strumento di consapevolezza e conoscenza della mia interiorità e del mondo in un flusso di universalità e abbattimento delle convenzioni e limiti umani.
Un grazie a Rodolfo da IoArte, Associazione Culturale
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!