INTERVISTA ALLA SOCIA DI IOARTE – ELISABETTA TESTI

Nome e Cognome – Elisabetta TestiElitesti

Nome d’Arte – Elisabetta Testi

Leggi il profilo guarda le sue opere vota le sue opere commenta i suoi lavori – http://www.ioarte.org/artisti/Elitesti/

Svelaci il significato del tuo nome d’Arte. – Io sono me stessa.

Tre aggettivi per far capire il fuoco che arde dentro di te. – appassionata, perfezionista, sognatrice

Quando hai creato la tua prima opera e hai capito di essere un artista? – la prima opera sarà di almeno 10 anni fa, ma mi sono sentita un’artista non più di tre-quattro anni fa… Ma quando si è veramente artisti? Quando ci si sente creativi o quando gli altri ti considerano tale?

Quale opera più ti rappresenta? (per poterla inserire nella pubblicazione dell’intervista ti chiediamo che l’opera sia presente in IoArte, grazie) – Autoritratto alla finestra, e’ quello che maggiormente mi rappresenta.

Raccontaci la mostra a cui hai partecipato che ti ha dato più emozioni e soddisfazioni. Spiegaci le motivazioni e raccontaci come l’hai organizzata e vissuta. Spiegaci anche il perché le altre mostre che hai fatto non hanno avuto le stesse gratificazioni. – Quella più emozionante è stata sicuramente la mia ultima personale in un’importante collocazione artistica come la Torre degli Upezzinghi a Calcinaia (PI) come evento aggiunto a Vico Vitri Arte 2015. E’ stata la mia seconda mostra personale, ma sicuramente quella con più opere e maggiori riscontri ed apprezzamenti. Certo una personale da ben altre emozioni rispetto alle collettive. Le mie partecipazioni alle collettive sono datate e certamente non con le opere migliori che abbia creato, con gli anni spero, e mi confermano, di aver creato opere che evidenziano la mia crescita. Ogni mostra futura sarà migliore e più importante delle precedenti perchè saranno specchio della mia costante voglia di crescere.

In che ambiente crei le tue opere? Parlaci dei tuoi momenti d’Arte. (se sono solitari, o con musica, se niente di distrae o se ti isoli dal mondo, se ritocchi per giorni e mesi la tua opera o se condividi l’opera e le emozioni con qualcuno prima che sia finita, oppure se è un’intimità solo tua… ecc..) – Il mio studio sono alcune stanze della mia abitazione. Amo il silenzio e un ambiente che mi permetta di concentrarmi al meglio, senza distrazioni. E da un po’ di tempo necessito del mio PC per visionare le immagini che ispirano le mie opere.

Cosa vorresti cambiasse nel mondo dell’Arte e cosa dovrebbero fare per l’Arte gli operatori del settore? Cosa dovrebbero fare i politici, le associazioni, i musei, le gallerie, i collezionisti ecc.. per salvaguardare e sostenere l’Arte? – In un’epoca culturalmente ai minimi storici basterebbe che si tornasse a vedere l’arte come motivo di vanto e di espressione della propria “potenza” economica. Manca il mecenatismo di un tempo e gli artisti hanno poche possibilità di farsi conoscere e di esprimersi al meglio. I politici cosa dovrebbero fare? Evitare di tagliare risorse alla cultura. Ma da anni la politica teme la cultura.

Come vivono la tua Arte e il tuo essere Artista la famiglia e gli amici? – Diciamo che ho forti spinte dal mio compagno e qualcosa anche dagli amici artisti, per il resto preferisco non esprimermi.

Se non ti senti un Artista compiuto, cosa ti manca come crescita personale per arrivare a sentirti quell’Artista che dentro di te sai già di essere? – Tanta crescita, ancora tanta pratica, non si è mai artisti compiuti, se si pensa di esserlo… Non si è artisti.

Domanda intima: le tue opere le tieni per te o le vendi? Spiegaci anche le motivazioni del perché non vuoi venderle o separarti da esse o illustraci i tuoi canali di vendita che meglio ti aiutano e ti rappresentano, senza quindi mercificare troppo al tua Arte. – Fosse possibile le venderei volentieri, ma in un periodo come il presente non è che si trovino compratori in giro, per ora ho venduto solo poche opere. Pero’ alcune ho grosse difficoltà a vederle come vendibili. Autoritratti, Sguardo, le più intime… Canali di vendita non ne ho, se le mie opere piacciono e mi chiedono di acquistarle valuto le offerte.

Altre notizie su di te e su cosa ci vuoi raccontare, sulla tua vita e sulle tue mostre. – Sono molto timida e riservata, il modo migliore che ho per esprimermi sono le mie opere.

Un grazie a Elisabetta da IoArte, Associazione Culturale

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Elitesti__Autoritratto_g Elitesti__Autoritratto-2014_g Elitesti__Autoritratto-01_g