QUANDO CI PIACEVA ANDARE DAL PARRUCCHIERE

Quando l’emergenza coronavirus ci fa ricordare con nostalgia un rito che non è solo femminile: le ore passate dal parrucchiere

Oggi vi proponiamo quest’opera di Pietro Longhi (1701-1785) “Il parrucchiere”, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1760, misura 63 x 51 cm., custodito nella Ca’ Rezzonico a Venezia.

Intorno alla metà del Settecento la produzione di Pietro Longhi è caratterizza per un’osservazione disincantata della società veneziana del tempo. Il pittore non perde l’occasione per rappresentare i componenti delle famiglie patrizie con il consueto verismo, anche nelle più ardite “mises” alla moda, non preoccupandosi di nascondere difetti fisici o di ringiovanire qualche personaggio troppo avanti con gli anni.

Il commediografo veneziano Carlo Goldoni (1707-1793) apprezza moltissimo la dedizione del Longhi a rappresentare le manie della società contemporanea. Un lavoro pieno di umorismo e ironia che si trova puntualmente nelle commedie di Goldoni.
Se nella storia vi fu una riuscitissima corrispondenza tra artista e scrittore è sicuramente quella tra Goldoni e Longhi. Entrambi creano un nuovo modo di interpretare l’Arte. Nella pittura Pietro Longhi proponendo una puntuale descrizione del costume sociale di un’intera epoca, priva da pregiudizi o intenzioni moralistiche; nel teatro Carlo Goldoni andando oltre la commedia dell’arte, creando un nuovo tipo di teatro ispirato anche questo alla vita reale.

Ma per tranquillizzare gli animi di amiche o amici presi dallo sconforto di non poter, in questo momento di emergenza coronavirus, frequentare gli ambienti confortevoli dei più apprezzati amici parrucchieri, vi facciamo notare che nel quadro di Pietro Longhi, sulla parete di fondo, spicca il ritratto del doge Ruzzini, e quindi la dama è comodamente seduta a casa sua. Questo per dirvi che si può intervenire, riportando ordine, splendore e rigore alla vostra acconciatura, rimanendo tra le quattro mura di casa accontentando così tutte le autorità del caso.

Certo, non avrete lo sguardo interessato di un doge che sovrintende ai lavori, ma con dedizione e pazienza potrete ottenere anche voi un ottimo risultato.

Parola dello Staff di IoArte

#celafaremo #andratuttobene #coronavirus #chiusiincasa #arte #restoacasa #disegni #capelli #parrucchieri #tintacapelli #visibilità #ioarte #capellicorti #prestoneusciremo #aiutosonochiusoincasa #opere #capelliricci #scrittesuimuri #capellilunghi #terrazzo #comunity #parrucchiere #tagliocapelli #arte #arteitaliana #artecontemporanea #artistiemergenti #opere #operedarte #mostra

Ciao, alla prossima

28 marzo 2020

articolo a cura di Franca Barzan
Staff di IoArte

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento