UN MUSEO A LUI DEDICATO NELL’ISOLA DI LUSSINO

Una statua bronzea di 2000 anni fa raffigurante un giovane atleta greco scoperta nel 1999.
Un capolavoro della Grecia antica rappresentante l’Apoxyomenos, un atleta nell’azione di pulire lo strumento con cui si deterge il sudore della gara.
Il suo ritrovamento in mare fu un evento raro e coinvolgente.

Ecco cosa accadde. Un sommozzatore belga, René Wouters, il 12 luglio 1997, durante un’immersione tra i due isolotti di Vele Orjule e Kosjak, individua poco fuori il porto di Lussingrande (Veli Losinj), a -45 metri, una figura maschile adagiata sul fondo, alta circa due metri, del tipo definito Apoxyómenos, che rappresenta appunto un atleta ‘mentre si deterge’ il sudore.

Si cercherà di tenere segreta per evitare il rischio molto concreto di un’asportazione clandestina. Sara’ nel giugno del 1999 che si provvedera’ a recuperare il bronzo e a trasportarlo presso il Centro sommozzatori della Polizia croata, che ha sede proprio a Lussino, dove viene immerso nella piscina delle esercitazioni.
Inizia quindi l’opera di restauro di una delle poche opere d’arte antica che il mare Mediterraneo ci ha restituito e che con molta probabilità rimane dimora di dei ed eroi greci strappati dai loro piedistalli durante il saccheggio e poi la fuga nel momento della decadenza senza giungere mai a destinazione.

#pittura #arte #art #painting #artecontemporanea #pitturacontemporanea  #artist #pitturamoderna #pitturaitaliana #dipingere #artemoderna #pittore #scultura #cultura #quadri #fotografia #dipintoamano #fineart #artoftheday #pitturaolio #anima  #dipintisutela  #sognare #visualart #pittore #face  #artistic #artmagazine #ligabue #cinema

Ciao, alla prossima

14 marzo 2020

articolo a cura di Franca Barzan
Staff di IoArte

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento